Abstract:
Article. Subject paper di approfondimento proposti dai Gruppi di Lavoro all'interno del Rapporto Italiano della Social Impact Investment Task Force istituita in ambito G8. L’impresa sociale in Italia ha le sue fondamenta nel modello della cooperazione sociale. Tale modello trae origine dalle prime cooperative verso la fine del diciannovesimo secolo, ispirate ai principi della mutualità, controllo democratico e libera adesione. L’evoluzione della cooperazione si accompagna quindi all’evoluzione economica, sociale, culturale e politica italiana, fino ad arrivare, verso la fine degli anni sessanta del ventesimo secolo, all’affermarsi di un modello di cooperazione a mutualità allargata sulla spinta della ricerca di attuazione dei diritti sociali prima e di cittadinanza poi. 2015
Description:
ISFOL, Giorio, A. C., Le radici dell’impresa sociale: la storia peculiare italiana, in "Rapporto Italiano della Social Impact Investment Task Force", 2015. Isfol OA: <https://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1075>