DSpace Repository

Browsing Rivista Osservatorio Isfol by Title

Browsing Rivista Osservatorio Isfol by Title

Sort by: Order: Results:

  • ISFOL; Franceschetti, Massimiliano (Isfol, 2017-03)
    Article. L’articolo fornisce informazioni per la pianificazione di percorsi di aggiornamento nonché suggerimenti utili per anticipare i futuri fabbisogni di competenze e conoscenze relativi alle professioni occupate nel ...
  • Varesi, Pier Antonio (Rubbettino, 2015)
    Article. Introduzione al Focus sull'apprendistato cui è dedicato il numero 3/2015 della rivista Osservatorio Isfol. L'articolo presenta un excursus su questo strumento e sulle modifiche intercorse negli ultimi 20 anni fino ...
  • Nicoletti, Paola (2015)
    Article. Il saggio analizza il tema del welfare aziendale e della formazione delle risorse umane nell’ambito delle iniziative di responsabilità sociale d’impresa rivolte ai dipendenti delle imprese sia multinazionali e ...
  • Chiozza, Alessandro; Luca, Mattei; Torchia, Benedetta (Rubbettino, 2016-03)
    Article. Il procrastinarsi dei tempi di studio e di formazione e la difficolta crescente ad inserirsi stabilmente nel mercato del lavoro si collegano, nelle generazioni piu giovani, ad un diffuso allungamento dei tempi ...
  • D'Alvia, Fulvio; Vaiasicca, Anna (Rubbettino, 2015)
    Article. I contratti di rete, cresciuti con ritmo rapido, dimostrano di aver fornito una soluzione alle imprese che intendono cimentarsi in nuove sfide, come ad esempio conquistare il mercato internazionale, superando ...
  • Pavoncello, Daniela (Rubbettino, 2015-12)
    Article. Il lavoro di ricerca svolto dall’ISFOL si è proposto di indagare i fattori di rischio e protezione del disagio psichico dei giovani studenti presenti negli Istituti secondari di secondo grado in cinque Regioni ...
  • Governatori, Giulia (2015)
    Article. Si riportano i risultati di una indagine conoscitiva sulle risorse umane che operano nelle organizzazioni non governative (ONG) accreditate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. ...
  • ISFOL; Di Rico, Lucilla; Maiorano, Antonietta; De Amicis, Giampaolo; Lolli, Cristina (Isfol, 2017-03)
    Article. Occorre un ripensamento generale del sistema giustizia per superare efinitivamente un modello di detenzione caratterizzato da passività e segregazione, partendo dai percorsi di formazione e lavoro, centrali nel ...
  • ISFOL; Mangano, Giovanna (2015-12)
    Article. Con la crisi economica e l’aumento del rischio di povertà, le raccomandazioni della Commissione europea per una società più inclusiva acquistano maggiore rilievo nella vita dei cittadini europei, la cooperazione ...
  • ISFOL; Bianchi, Lavinia; Cusmai, Mario; Proietti, Maria Grazia; Punziano, Antonella; Quagliata, Alberto (Isfol, 2017-03)
    Article. Un contesto organizzativo che ponga la relazione al centro dei percorsi formativi e valorizzi la narrazione come prassi educativa si prende cura delle proprie risorse e si riconosce come una “fabbrica di storie” ...
  • ISFOL; Bombardieri, Silvana (Isfol, 2017-03)
    Article. La crisi che ha colpito l’Italia dal 2008 ha determinato un ampliamento delle disuguaglianze economiche, in particolare tra gli italiani e gli immigrati. L’obiettivo di questo lavoro è l’analisi del fenomeno della ...
  • Ranieri, Andrea (2015)
    Article. Il 19 febbraio 2015, a Roma, presso la sede del CNEL, è stato presentato il "Sistema informativo sulle professioni". Il convegno è stato occasione di confronto tra i rappresentanti di ISFOL e ISTAT, esponenti delle ...
  • Bartoli, Giovanni (2015-12)
    Article. La Regione Friuli Venezia Giulia ha aderito al progetto Pro.P. con Delibera regionale n. 588 del 28 marzo 2014. Il progetto partenariale ISFOL/Regione FVG si articola in due Tavoli di progettazione partecipata, ...
  • Livon, Daniele (2015)
    Article. Il 19 febbraio 2015, a Roma, presso la sede del CNEL, è stato presentato il "Sistema informativo sulle professioni". Il convegno è stato occasione di confronto tra i rappresentanti di ISFOL e ISTAT, esponenti ...
  • Bartoli, Giovanni; Pedulla, Rita (Rubbettino, 2014)
    Article. L’articolo descrive i risultati ottenuti nell’ambito del progetto Inserimento lavorativo delle persone con disagio psichico, incentrato sulle misure che favoriscono il recupero e l’ingresso nel mondo del lavoro ...
  • Brugia, Mara; Ranieri, Antonio (2015)
    Article. Il 19 febbraio 2015, a Roma, presso la sede del CNEL, è stato presentato il "Sistema informativo sulle professioni". Il convegno è stato occasione di confronto tra i rappresentanti di ISFOL e ISTAT, esponenti ...
  • Angotti, Roberto; Polli, Corrado (Rubbettino, 2017-03)
    Article. La combinazione fra effetti prodotti dalla crisi e da tendenze di medio-lungo periodo, come quella del progressivo invecchiamento della forza lavoro, rischia di provocare gravi danni di tipo occupazionale e sociale ...
  • Biondelli, Franca (2015-12)
    Article. Il lavoro per le persone disabili non è solo un diritto ma anche uno strumento particolarmente efficace per contrastare l’esclusione sociale. L’ambiente di lavoro diventa un importante luogo di integrazione. Si è ...
  • Bobba, Luigi (Rubbettino, 2014)
    Article. L’articolo si propone di presentare i principi e la filosofia di fondo che ispirano la riforma del Terzo settore promossa dal Governo italiano, in un quadro di valorizzazione del ruolo, compiti e funzioni dell’economia ...
  • Bartoli, Giovanni; Spagnolo, Amedeo (Rubbettino, 2015-12)
    Article. Linee guida realizzate nell'ambito del progetto Pro.P. dell’ISFOL, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Attraverso l’elaborazione di studi, ricerche, percorsi formativi sperimentali, ...

Search DSpace


Advanced Search

Browse

My Account