Abstract:
In riferimento ai persistenti effetti della caduta occupazionale nel nostro paese provocati dalla crisi pandemica globale, i dati evidenziati dall'ISTAT indicano un persistente calo tendenziale degli occupati di 444.000 unità rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, tra i lavoratori non standard, contingenti e autonomi. Sono urgenti nuovi provvedimenti. L'articolo descrive il modello della Spagna che, partendo da una situazione non dissimile da quella italiana, in un tempo estremamente breve ha definito, tra gli altri, due interventi fortemente differenziati, che insieme costituiscono una base importante per la garanzia reddituale e il riconoscimento del lavoro marginale, contingente e povero: il reddito minimo vitale nazionale e il riconoscimento ai digital workers dello stato giuridico di lavoratori dipendenti.