DSpace Repository

Browsing Rapporti tecnici by Title

Browsing Rapporti tecnici by Title

Sort by: Order: Results:

  • Franceschetti, Massimiliano; Guarascio, Dario; Mereu, Maria Grazia (2019-03-28)
    Il documento fornisce una serie di evidenze concernenti i fabbisogni di aggiornamento delle competenze della forza lavoro occupata italiana. I dati derivano dalla terza edizione (condotta nel 2017) dell’indagine Professioni ...
  • Bloise, Francesco; Brunetti, Irene; Cirillo, Valeria (INAPP, 2019-05-31)
    In this paper, we explore the main drivers of firm-level labour share focusing on a sample of medium-large Italian firms. Taking advantage of the Rilevazione Imprese e Lavoratori (RIL) run by Inapp in 2010 and 2015, we ...
  • Roberto, Quaranta; Francesco, Trentini; Claudia, Villosio (Collegio Carlo Alberto, 2020-05-26)
    This Report - carried out within the Youth employment Partnership - offers a set of first estimates concerning the effects of the Covid-19 related measures on youth employment. The issue has been raised in Europe and, ...
  • INAPP; Mineo, Simona; Amendola, Manuela (2018-01)
    Il quadro completo delle competenze della popolazione adulta italiana ha evidenziato come le skill possano essere tra le principali fonti della disuguaglianza sociale e che, in quanto tali, debbano essere al centro ...
  • Ferri, Valentina; Nobili, Domenico; Tesauro, Giuliana; Ferri, Sergio (Inapp, 2021-10-27)
    Attraverso questo lavoro – basato sull'indagine ROLA (Rilevazione delle opinioni dei lavoratori e delle aziende) – abbiamo potuto osservare come le differenze nell’ambito della formazione siano rilevanti tra Nord, Centro ...
  • Nicoletti, Paola; Nobili, Domenico (2022-02)
    Il lavoro presenta i risultati di una prima rilevazione sperimentale delle iniziative formative promosse dai Fondi Paritetici Interprofessionali per la formazione continua in materia di Responsabilità Sociale di Impresa ...
  • Fondimpresa; INAPP (2022-10-06)
    Il presente lavoro rappresenta la terza edizione del Rapporto Nazionale di Monitoraggio Valutativo (MV) di Fondimpresa. La collaborazione istituzionale con INAPP ha qualificato il sistema nel suo complesso, introducendo ...
  • INAPP; Ferri, Valentina; Guarascio, Dario; Ricci, Andrea (INAPP, 2017-07)
    Questo lavoro esamina l’effetto che l’intensità della formazione professionale esercita sulle decisioni di investimento in capitale fisico, mettendo in luce il ruolo specifico giocato dalle innovazioni. L’analisi empirica ...
  • INAPP (Inapp, 2022-11-08)
    Lo scenario in cui oggi si collocano i sistemi formativi si caratterizza per un crescente grado di complessità, sotto la spinta delle sfide poste dalla combinazione di tendenze strutturali, quali lo sviluppo tecnologico o ...
  • Cirillo, Valeria; Ricci, Andrea (2018-09)
    Indagine sulla relazione tra utilizzo dei contratti a tempo determinato, produttività, salario e imprese. Sono stati utilizzati i dati derivati ​​dalla Rilevazione su Imprese e Lavoro (RIL) condotta da INAPP nel 2007, 2010 ...
  • Barr, Nicholas (2019-08-01)
    This paper starts from the fact that women receive lower pensions than men on average, and considers policies to address that fact. Women typically have lower wages than men, a greater likelihood of part-time work and more ...
  • INAPP (INAPP, 2019-05)
    Sintesi del Gender policies report 2018 che ha l'obiettivo di fornire un quadro descrittivo e analitico (non di carattere congiunturale, ma strutturale) della configurazione del mercato del lavoro femminile in Italia e ...
  • INAPP; Cardinali, Valentina (Inapp, 2021-01)
    Il rapporto offre una lettura in chiave di genere del mercato del lavoro, approfondendone aspetti rilevanti quali: le transizioni delle donne nel mercato del lavoro a seguito della maternità; i differenziali tra donne nel ...
  • INAPP (2021-02-23)
    Questa annualità del gender policies report 2020 ha come tema conduttore il legame tra genere ed emergenza pandemica. La straordinarietà della situazione ha posto, specie nel post lockdown, nuove regole di convivenza che ...
  • INAPP; Esposito, Monica (2021-12-20)
    Il Gender Policies Report 2021 presenta spunti di riflessioni su fattori di contesto e politiche che caratterizzano la cosiddetta “fase di ripresa”, con l’obiettivo di stimolare un dibattito su come possa essere programmata ...
  • INAPP; Esposito, Monica (Inapp, 2022-12-20)
    L’attuale scenario di crisi globale, multipla e interconnessa, pone una serie di nuovi ostacoli da affrontare e determina un quadro in cui le disparità di genere si moltiplicano, talvolta in relazione a fattori strutturali ...
  • INAPP (2018-12)
    Il rapporto rappresenta l’occasione periodica per fare il punto sullo stato del mercato del lavoro femminile - in ottica non congiunturale ma strutturale - e per richiamare l’attenzione su alcuni temi rilevanti e sulle ...
  • De Luca, Federica; Ferri, Sergio (2021-05-28)
    Partendo dai dati campionari relativi a due popolazioni di volontari del Servizio civile, intervistate ‘ex-ante’ ed ‘ex-post’ rispetto all’esperienza di servizio, il contributo propone una stima degli effetti del Servizio ...
  • INAPP; Bonacini, Luca; Gallo, Giovanni; Scicchitano, Sergio (2020-07-21)
    Questo lavoro esplora il ruolo dell’attitudine allo smart working nella distribuzione del reddito da lavoro in Italia. I lavoratori con un’alta attitudine al lavoro agile hanno in media un vantaggio salariale del 10% ...
  • della Ratta-Rinaldi, Francesca; Ferritti, Monya (2022-07-06)
    Nel 2021 l’INAPP ha condotto un’indagine web rivolta agli insegnanti delle scuole secondarie di tutta Italia per approfondire l’impatto che il nuovo assetto organizzativo e tecnologico ha avuto sul lavoro dei docenti, in ...

Search DSpace


Advanced Search

Browse

My Account