dc.description.abstract |
A partire dal post lockdown, si è avviata una delle più complesse transizioni degli ultimi anni, in cui la ripresa dell’attività produttiva e lavorativa si inserisce in una riorganizzazione del lavoro e della vita sociale improntata a nuove regole di relazione e funzione, in un clima di generale incertezza circa gli esiti e i tempi di fuoriuscita dall’emergenza pandemica. Questa transizione non è un processo uniforme, né tantomeno "neutro" ma ha applicazioni e ricadute diverse su uomini e donne. La survey “Il lavoro di uomini e donne in tempo di Covid. Una prospettiva di genere” ha dedicato uno specifico modulo ad indagare come uomini e donne affrontano questa fase di passaggio rispetto ai temi della condizione lavorativa, organizzazione familiare, incidenza del care burden, effetti della situazione in ambito personale/familiare, valutazioni economiche, paure, priorità, prospettive. |
it_IT |