Abstract:
Il lavoro parte da tre principali domande di ricerca, elaborate sulla base della letteratura in materia di tutela volontaria per i minori stranieri non accompagnati e dell’analisi di questo istituto a livello europeo e italiano. Il primo punto esplorato è l’autopercezione del ruolo da parte di tutrici e tutori, con particolare attenzione alle motivazioni, le aspettative e l’interpretazione del rapporto con il minore. In secondo luogo, sono state prese in esame le attività effettivamente svolte nella vita di tutti i giorni. Infine, è stato analizzato il rapporto con la rete dei servizi e il livello sistemico, cercando di individuare punti di forza e di criticità.