Abstract:
La presentazione descrive, nell'attuale contesto lavorativo flessibile e spesso precario, le nuove strategie produttive e riproduttive adottate all'interno della coppia, che paiono ormai condizionate non solo da aspetti tipicamente "di genere", ma legate in maggior misura alla biografia lavorativa e familiare della “persona”. Ne deriva l'emergere di una minoranza della società civile che propone nuovi modelli familiari, in qualche modo all’avanguardia rispetto alle scarse opportunità offerte dalle istituzioni, ed in particolare dalle politiche del lavoro e sociali proposte in Italia negli ultimi anni.Disponibile anche su <https://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1492>