DSpace Repository

Dalla sperimentazione del Partial basic income in Finlandia alla valutazione del Reddito di cittadinanza in Italia

Show simple item record

dc.contributor.author Bergamante, Francesca
dc.contributor.author De Minicis, Massimo
dc.date.accessioned 2019-10-31T08:55:44Z
dc.date.available 2019-10-31T08:55:44Z
dc.date.issued 2019-11-01
dc.identifier.citation Bergamante F., De Minicis M. (2019), Dalla sperimentazione del Partial basic income in Finlandia alla valutazione del Reddito di cittadinanza in Italia, Trento,IRVAPP, FBK-IRVAPP Working Paper N. 2019-05 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/536> en_US
dc.identifier.uri https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/536
dc.description.abstract La Finlandia ha diffuso i risultati della valutazione del primo anno della sperimentazione del reddito di base incondizionato (Partial basic income). Se esaminiamo il decreto istitutivo del reddito di cittadinanza in Italia (RDC) D.L. 4/2019, possiamo individuare nella parte relativa alla valutazione d’impatto della misura, art.10, inattese convergenze tra alcuni aspetti del redditto di cittadinanza minimo garantito italiano e il partial basic income finlandese (PBI), pur essendo due interventi di natura diversa. Da tale vicinanza il paper ha sviluppato numerosi suggestioni teoriche per la costruzione di un modello di valutazione del RDC seguendo lo stesso approccio sperimentale controfattuale attuato in Finlandia. en_US
dc.language.iso it en_US
dc.subject Contrasto alla poverta en_US
dc.subject Diritto alla sicurezza sociale en_US
dc.subject Reddito di cittadinanza en_US
dc.title Dalla sperimentazione del Partial basic income in Finlandia alla valutazione del Reddito di cittadinanza in Italia en_US
dc.type en_US


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record

Search DSpace


Advanced Search

Browse

My Account

Statistics