DSpace Repository

La sottoccupazione tecnologica nell’automazione dei processi di produzione: un’analisi storica e sociale

Show simple item record

dc.contributor.author De Minicis, Massimo
dc.date.accessioned 2019-09-26T07:02:13Z
dc.date.available 2019-09-26T07:02:13Z
dc.date.issued 2019-09-20
dc.identifier.citation De Minicis M., La sottoccupazione tecnologica nell’automazione dei processi di produzione: un’analisi storica e sociale, Intervento a "XII Conferenza ESPAnet Italia", Urbino, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo" , 20 settembre 2019 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/511> en_US
dc.identifier.uri https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/511
dc.description.abstract La crescita di un ciclo produttivo digitalizzato coordinato e organizzato dalle macchine sta riducendo l’impiego di forza lavoro umana e producendo lavori a più alti livelli di specializzazione e competenze? Il documento presenta una un approfondimento di questi interrogativi. en_US
dc.language.iso it en_US
dc.subject Digital economy en_US
dc.subject Diritto del lavoro en_US
dc.subject Lavoro digitale en_US
dc.title La sottoccupazione tecnologica nell’automazione dei processi di produzione: un’analisi storica e sociale en_US
dc.type Presentation en_US
dc.type.relation Presentation;


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

  • Presentazioni
    Presentazioni di lavori e ricerche in corso rese pubbliche in occasione di convegni e seminari

Show simple item record

Search DSpace


Advanced Search

Browse

My Account

Statistics