Abstract:
Il presente lavoro ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza e le riflessioni sul tema dell’Agricoltura sociale e del suo ecosistema in una prospettiva che tenga conto delle trasformazioni sociali e dei nuovi bisogni di inclusione, anche a seguito della pandemia, nei diversi contesti territoriali. L’Agricoltura sociale si radica nel territorio divenendo strumento di inclusione sociale e lavorativa per persone che altrimenti rimarrebbero in posizione marginale nella società, allargando i propri orizzonti oltre alle terapie verdi e
altri approcci terapeutici, direzionandosi secondo obiettivi declinati anche in senso economico e produttivo.
In questo report si presenta l’Agricoltura sociale facendo riferimento a esperienze sostenibili nelle quali vengono condotte attività a carattere agricolo con l' obiettivo di produrre benessere e una qualche funzione di utilità sociale a fasce particolari della popolazione.