Abstract:
La pandemia ha destabilizzato il mercato del lavoro, modificando la modalità di erogazione della prestazione lavorativa. Tutto ciò ha costretto i Servizi per l’impiego europei ad una riorganizzazione delle attività. Il presente contributo vuole fornire un quadro generale di come sia stato affrontato il processo di modernizzazione nei vari Stati. Lo studio presenta l’impatto sul budget delle singole macro-voci di costo (politiche attive del lavoro, costo del personale, formazione) e la ripartizione delle spese tra le diverse voci di bilancio. Vengono infine riportate alcune esperienze a livello Paese, per descrivere come i Servizi per l’impiego abbiano implementato concretamente questo cambiamento.