Abstract:
Il contributo affronta la regolazione del lavoro nelle piccole imprese (5-49 addetti): tema sottovalutato nel dibattito pubblico e scientifico, ma di notevole rilevanza per il grande peso quantitativo di questa realtà socio-economica e per i risvolti di policy che ne possono derivare. Utilizzando un ampio approccio analitico che allarga lo sguardo alle dinamiche delle relazioni sia all’interno sia all’esterno dell’impresa, vengono individuati quattro diversi modelli di regolazione, la cui logica apre a riflessioni più generali sui modi di concettualizzare oggi le relazioni di impiego.