Abstract:
Il documento offre una panoramica della mobilità individuale ai fini dell’apprendimento (Azione chiave 1) nel programma Erasmus+, ambito VET. Grazie a questa azione studenti di istituti di istruzione secondaria superiore, allievi di corsi di formazione professionale, apprendisti neodiplomati e neoqualificati realizzano, in un paese partecipante al Programma diverso da quello di origine o di residenza abituale, un’esperienza formativa presso un istituto IFP, con una chiara componente di apprendimento basato sul lavoro (work based learning), o un vero e proprio tirocinio in azienda. L’evento sarà l’occasione per mettere in luce le opportunità che un’attività di questo tipo offre ai giovani in quanto strumento chiave per lo sviluppo di competenze rilevanti per il mercato del lavoro, per l’innalzamento della qualità dei sistemi educativi e formativi, per il contrasto all’abbandono scolastico e per il sostegno all’inserimento professionale.