DSpace Repository

Quale futuro per il lavoro: analisi della letteratura sugli impatti della robotica

Show simple item record

dc.contributor.author Lovergine, Saverio
dc.contributor.author Pellero, Alberto
dc.date.accessioned 2019-04-17T13:50:07Z
dc.date.available 2019-04-17T13:50:07Z
dc.date.issued 2019-04-17
dc.identifier.citation Lovergine S., Pellero A., (2019), Quale futuro per il lavoro: analisi della letteratura sugli impatti della robotica, Roma, Inapp <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/386> en_US
dc.identifier.isbn 978-88-543-0055-2
dc.identifier.issn 2533-2996
dc.identifier.uri https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/386
dc.description.abstract Anche se non siamo ancora ad una svolta epocale di disurptive innovation, che alcuni autori definiscono quarta rivoluzione industriale, i progressi nei campi delle ICT, della robotica, dell'intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie digitali stanno erodendo il dogma in economia che il progresso tecnologico aumenti la ricchezza di un Paese e il benessere dei suoi cittadini. Il presente lavoro, attraverso l'analisi della letteratura, intende evidenziare gli effetti futuri che l'accelerazione del progresso delle nuove tecnologie digitali, dell'intelligenza artificiale e della robotica avranno sull'occupazione e sulle skills dei lavoratori. en_US
dc.description.sponsorship PON SPAO FSE 2014-2020 Azione 10.4.11. Ambito di Attività 1
dc.language.iso it en_US
dc.relation.ispartofseries Inapp Paper;18
dc.subject Competenze en_US
dc.subject ICT en_US
dc.subject Industria 4.0 en_US
dc.title Quale futuro per il lavoro: analisi della letteratura sugli impatti della robotica en_US
dc.type Book
dc.type.relation Book;Inapp Paper


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record

Search DSpace


Advanced Search

Browse

My Account

Statistics