Abstract:
In un sistema economico come quello italiano, caratterizzato da stagnazione salariale e bassa crescita della produttività del lavoro, assume un’importanza significativa la contrattazione dei premi di risultato (PdR) che può rappresentare un meccanismo di stimolo e regolazione per entrambi i fronti. Il documento approfondisce il tema partendo dalle evidenze del Report “Il premio di risultato nella contrattazione collettiva in Italia. Evoluzioni e modifiche a seguito dello shock pandemico”, che affronta la problematica della detassazione del PdR nella contrattazione collettiva in Italia, soffermandosi sulle recenti evoluzioni, con particolare riferimento allo shock determinato dalla crisi socioeconomica derivante dalla pandemia da coronavirus (Covid-19).