DSpace Repository

Le macro-competenze come dimensione per la progettazione formativa

Show simple item record

dc.contributor.author Trainito, Roberto
dc.contributor.author Gatti, Anna Clara
dc.contributor.author Pelucchi, Mauro
dc.date.accessioned 2022-12-30T14:40:03Z
dc.date.available 2022-12-30T14:40:03Z
dc.date.issued 2022-12-15
dc.identifier.citation Trainito R., Gatti A.C., Pelucchi M., Le macro-competenze come dimensione per la progettazione formativa, Intervento a "Atlante del lavoro e delle qualificazioni: evoluzioni ed esperienze. Dal valore informativo al valore d’uso", Roma, Inapp, 15 dicembre 2022 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3763> it_IT
dc.identifier.uri https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3763
dc.description.abstract Nelle possibili evoluzioni di Atlante Lavoro si evidenzia come elementi utili allo strumento possano venire dal mercato del lavoro lavoro online. Il patrimonio informativo può essere sempre più arricchito con i dati relativi alle competenze richieste dalle imprese proprio attraverso gli annunci di lavoro sul web. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.subject Competenze it_IT
dc.subject Domanda e offerta di lavoro it_IT
dc.subject Internet e web it_IT
dc.title Le macro-competenze come dimensione per la progettazione formativa it_IT
dc.type Presentation it_IT
dc.type.relation Presentation;


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

  • Presentazioni
    Presentazioni di lavori e ricerche in corso rese pubbliche in occasione di convegni e seminari

Show simple item record

Search DSpace


Advanced Search

Browse

My Account

Statistics