dc.contributor.author |
Tronti, Leonello |
|
dc.date.accessioned |
2022-12-22T08:45:17Z |
|
dc.date.available |
2022-12-22T08:45:17Z |
|
dc.date.issued |
2022-12-20 |
|
dc.identifier.citation |
Tronti L., Stagnazione dei salari, disuguaglianze, rapporto produttività-salari e prospettive di sviluppo. Un approccio istituzionale, Intervento a "Dinamiche e determinanti della produttività del lavoro e dei salari in Italia: quali prospettive?", Roma, Inapp, 20 dicembre 2022 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3749> |
it_IT |
dc.identifier.uri |
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3749 |
|
dc.description.abstract |
L'OCSE ha recentemente pubblicato i dati delle retribuzioni medie annue reali dei Paesi membri nel periodo 1990-2020. Mentre nel 1990 la retribuzione reale dei lavoratori italiani era superiore di 4,7 punti percentuali rispetto alla media OCSE, nel 2020 era scesa di 13,7 punti sotto la media, perdendo 12 posizioni e, complessivamente, 18,4 punti rispetto alla media. Si tratta di dati che confermano il perdurare di una reale 'questione salariale' nel nostro Paese: la presentazione propone una dettagliata disamina dei termini strutturali ed istituzionali che rendono problematico il superamento della stagnazione dei salari, con molteplici implicazioni sul fronte sociale (disuguaglianze, lavoro povero etc.). |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.subject |
Disuguaglianza sociale |
it_IT |
dc.subject |
Produttività |
it_IT |
dc.subject |
Salario |
it_IT |
dc.title |
Stagnazione dei salari, disuguaglianze, rapporto produttività-salari e prospettive di sviluppo. Un approccio istituzionale |
it_IT |
dc.type |
Presentation |
it_IT |
dc.type.relation |
Presentation; |
|