DSpace Repository

Quanti sono i lavoratori precari

Show simple item record

dc.contributor.author Mandrone, Emiliano
dc.date.accessioned 2022-12-19T08:56:21Z
dc.date.available 2022-12-19T08:56:21Z
dc.date.issued 2007-03-21
dc.identifier.citation Mandrone E. (2007), Quanti sono i lavoratori precari, in "Lavoce.info" 21 marzo <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3740> it_IT
dc.identifier.uri https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3740
dc.description.abstract La stima del numero dei precari non è semplice. Ma se adottiamo una definizione “operativa”, che includa i lavoratori a termine involontari, i collaboratori con forti indizi di subordinazione e gli individui non più occupati perché hanno concluso un contratto temporaneo e che tuttavia sono ancora sul mercato del lavoro, possiamo calcolare che la precarietà coinvolge in Italia 3.757.000 persone, e una su quattro non è occupata. Con un’incidenza sul totale dell’occupazione del 12,2 per cento. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.subject Lavoro precario it_IT
dc.subject Occupazione precaria it_IT
dc.subject Occupazione atipica it_IT
dc.title Quanti sono i lavoratori precari it_IT
dc.type Article it_IT
dc.type.relation Article;


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

  • Articoli
    Articoli pubblicati in riviste scientifiche dai ricercatori INAPP.

Show simple item record

Search DSpace


Advanced Search

Browse

My Account

Statistics