Abstract:
Primi risultati dell’applicazione sulle imprese italiane della tassonomia UE, in cui sono classificate le azioni di mitigazione e di adattamento alla crisi climatica, attraverso l’utilizzo della banca dati Inapp-RIL. L'obiettivo è quello di individuare i settori più investiti da tale azioni, in particolare per il comparto energetico e la dimensione occupazionale di tali imprese. Attraverso tale analisi si discute sulle opportunità della tassonomia nel mercato del lavoro italiano a seguito dell’implementazione del PNRR.