Abstract:
Negli ultimi anni l'interesse per l'Intelligenza artificiale (IA) è cresciuto in diversi settori economici e ambiti di policy. L'IA è sempre più indirizzata verso la creazione di sistemi intelligenti in grado di collaborare efficacemente con gli esseri umani, inclusi alcuni modi creativi per lo sviluppo di modalità interattive e scalabili. Il contributo propone una breve panoramica, senza pretesa di esaustività, delle tecniche cardine ascrivibili all'AI (algoritmi di machine learning, reti neurali e deep learning) in modo da fornire una visione generale sia della diversità degli approcci, sia dei vari contesti di applicazione di tali tecniche.