DSpace Repository

Lezioni da una politica attiva co-progettata per disoccupati fragili

Show simple item record

dc.contributor.author Baici, Eliana
dc.contributor.author Cuttica, Giovanni
dc.contributor.author Poy, Samuele
dc.date.accessioned 2022-11-09T14:10:52Z
dc.date.available 2022-11-09T14:10:52Z
dc.date.issued 2022-11
dc.identifier.citation Baici E., Cuttica G., Poy S. (2022), Lezioni da una politica attiva co-progettata per disoccupati fragili, Sinappsi, XII, n.2, pp.20-37 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3704> it_IT
dc.identifier.isbn 978-88-543-0301-0
dc.identifier.issn 2532-8549 (print)
dc.identifier.issn 2611-6332 (online)
dc.identifier.other DOI: 10.53223/Sinappsi_2022-02-2
dc.identifier.uri https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3704
dc.description.abstract La customizzazione degli interventi di politica attiva è al centro del dibattito scientifico e politico. In particolare, vi è molto interesse nel capire se esistono modelli efficaci per il reinserimento dei cosiddetti disoccupati fragili. In questo articolo, si discutono gli esiti di una politica attiva del lavoro co-progettata realizzata nel Novarese, rivolta a disoccupati fragili beneficiari di ‘buono spesa’. L’analisi evidenzia le peculiarità dell’approccio e ne discute gli esiti anche in relazione a fattori interni all’organizzazione ed esterni, incidenti sui medesimi. I risultati possono essere di interesse per policy maker interessati a realizzare interventi su target fragili. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Inapp it_IT
dc.relation.ispartofseries Sinappsi;2/2022
dc.subject Lavoratori fragili it_IT
dc.subject Lotta alla disoccupazione it_IT
dc.subject Politiche attive del lavoro it_IT
dc.title Lezioni da una politica attiva co-progettata per disoccupati fragili it_IT
dc.type Article it_IT
dc.type.relation Article;Sinappsi


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record

Search DSpace


Advanced Search

Browse

My Account

Statistics