Abstract:
Il documento fa riferimento al Rapporto "Formazione continua, innovazione e cambiamenti" realizzato da INAPP e Fondimpresa. Le innovazioni tecnologiche e il loro effetto all’interno delle aziende rappresentano una relazione cardine per lo studio della competitività del tessuto imprenditoriale italiano, a ciò bisogna aggiungere il capitale umano. Pertanto, l'investimento nella formazione è fondamentale per consentire ai
lavoratori di apprendere come utilizzare software, dati e macchinari e come agire in un
contesto aziendale in mutamento. L’indagine ROLA, di cui si riportano i dati, nasce al fine
di valutare proprio l’impatto della formazione finanziata attraverso il Fondo interprofessionale Fondimpresa.