dc.contributor.author |
Mandrone, Emiliano |
|
dc.contributor.author |
Pastore, Francesco |
|
dc.contributor.author |
Radicchia, Debora |
|
dc.date.accessioned |
2022-10-21T08:15:59Z |
|
dc.date.available |
2022-10-21T08:15:59Z |
|
dc.date.issued |
2015-12-01 |
|
dc.identifier.citation |
Mandrone E., Pastore F., Radicchia D. (2015), Dalla scuola al lavoro con un grande spreco di competenze, in "Lavoce.info", 1 dicembre <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3658> |
it_IT |
dc.identifier.uri |
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3658 |
|
dc.description.abstract |
L'articolo si sofferma sul fenomeno dell’educational mismatch, ovvero il disallineamento tra capacità possedute (livello d’istruzione o percorso formativo) e richieste (necessarie per svolgere il proprio lavoro). La stima è quanto mai complessa, sia in termini epistemologici che di misura: qui il disallineamento tra istruzione e professione è limitato al titolo di studio più alto conseguito, non alla tipologia. Con riferimento all' indagine Isfol Plus 2014 gli autori, attraverso interviste dirette, tentano di ottenere una definizione più accurata del fenomeno. |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.subject |
Competenze tecnico-professionali |
it_IT |
dc.subject |
Titoli di studio |
it_IT |
dc.subject |
Capitale umano |
it_IT |
dc.title |
Dalla scuola al lavoro con un grande spreco di competenze |
it_IT |
dc.type |
Article |
it_IT |
dc.type.relation |
Article; |
|