dc.contributor.author |
Mandrone, Emiliano |
|
dc.date.accessioned |
2022-06-13T13:02:54Z |
|
dc.date.available |
2022-06-13T13:02:54Z |
|
dc.date.issued |
2022-06-10 |
|
dc.identifier.citation |
Mandrone E., Lavoro da remoto: tra cambio di paradigmi, prospettive di sostenibilità e scenari urbanistici potenziali, Intervento a "VI Convegno SISEC", Bologna, 8 all’11 giugno 2022 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3538> |
it_IT |
dc.identifier.uri |
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3538 |
|
dc.description.abstract |
All'interno della Sessione VIII 21"Cambiamenti nelle relazioni di impiego: l’impatto della pandemia e le nuove prospettive della green economy", il documento focalizza l'attenzione sul lavoro da remoto e sulla riorganizzazione delle professioni. Si delineano scenari e prospettive. |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.subject |
Organizzazione del lavoro |
it_IT |
dc.subject |
Lavoro a distanza |
it_IT |
dc.subject |
Tecnologia digitale |
it_IT |
dc.title |
Lavoro da remoto: tra cambio di paradigmi, prospettive di sostenibilità e scenari urbanistici potenziali |
it_IT |
dc.type |
Presentation |
it_IT |
dc.type.relation |
Presentation; |
|