dc.contributor.author |
Polidori, Sabina |
|
dc.date.accessioned |
2022-05-17T09:19:51Z |
|
dc.date.available |
2022-05-17T09:19:51Z |
|
dc.date.issued |
2021-12-11 |
|
dc.identifier.citation |
Polidori S., Co-progettazione e trasformazioni condivise di esperienze di comunità, Intervento a "VI Conferenza azionale delle dottorande e dei dottorandi in scienze sociali", 9-11 dicembre 2021 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3519> |
it_IT |
dc.identifier.uri |
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3519 |
|
dc.description.abstract |
La comunità può essere definita come insieme di soggetti che condividono aspetti significativi della propria esistenza e che, pertanto, sono in un rapporto di interdipendenza, potendo sviluppare un senso di appartenenza e intrattenere tra loro relazioni fiduciarie. In tale contesto, e nella governance locale quindi, risultano applicabili gli strumenti della co-progettazione (co-programmazione), al fine di realizzare la ri-generazione trasformativa delle comunità. |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.subject |
Governance |
it_IT |
dc.subject |
Integrazione delle politiche |
it_IT |
dc.subject |
Sviluppo locale |
it_IT |
dc.title |
Co-progettazione e trasformazioni condivise di esperienze di comunità |
it_IT |
dc.type |
Presentation |
it_IT |
dc.type.relation |
Presentation; |
|