Citation:INAPP (2022), Lavoro a termine: l’impatto sulla composizione dell'occupazione e sui percettori di sostegno al reddito, Roma, Inapp, WP, 87 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3514>
Subject:Flexicurity; Lavoratori poveri; Politiche per l'occupazione
Abstract:
Lo studio ha lo scopo di effettuare una prima ricognizione su un possibile filone di indagine che approfondisca la relazione tra indirizzi a lungo termine in materia di politica del lavoro e di welfare e il raggiungimento di nuovi assetti nel mercato del lavoro e nella società rispondenti alle finalità iniziali. Il documento mette in luce l’evoluzione in Italia della quota di contratti di lavoro dipendente a tempo determinato rispetto alla quota di contratti di lavoro dipendente standard full- time a tempo indeterminato e ne studia l’andamento in relazione agli effetti regolatori di quella normativa che, dalla Legge Fornero in poi, si è proposta di arginare alcuni effetti indesiderati della cosiddetta flessibilità cattiva sulla produttività del lavoro e sui rischi della precarietà, sia per gli individui sia per il sistema di protezione sociale.