dc.contributor.author |
Bergamante, Francesca |
|
dc.contributor.author |
De Angelis, Marina |
|
dc.contributor.author |
De Minicis, Massimo |
|
dc.contributor.author |
Mandrone, Emiliano |
|
dc.date.accessioned |
2022-02-23T09:27:14Z |
|
dc.date.available |
2022-02-23T09:27:14Z |
|
dc.date.issued |
2022-02-22 |
|
dc.identifier.citation |
Bergamante F., De Angelis M., De Minicis M., Mandrone E. (A cura di), (2022), Roma, Inapp, Policy Brief, n. 26 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3438> |
it_IT |
dc.identifier.issn |
2533-3003 |
|
dc.identifier.uri |
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3438 |
|
dc.description.abstract |
Il Reddito di cittadinanza (RdC) è una misura spesso oggetto di interpretazioni non sostenute da evidenze scientifiche e basate su letture parziali, che ne sviliscono la funzione e il ruolo. Le analisi qui presentate hanno la finalità di alimentare il patrimonio informativo e le riflessioni sul RdC, a partire da solide evidenze empiriche basate sull’indagine Inapp-Plus 2021. Il contributo giunge dopo la relazione del Comitato Scientifico per la valutazione del Reddito di cittadinanza, nonché a poca distanza dalla Legge di bilancio 2022 che introduce modifiche alla misura. |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.relation.ispartofseries |
Policy Brief;27 |
|
dc.subject |
Contrasto alla povertà |
it_IT |
dc.subject |
Reddito di cittadinanza |
it_IT |
dc.subject |
Ammortizzatori sociali |
it_IT |
dc.title |
Reddito di cittadinanza: evidenze dall'indagine Inapp-Plus |
it_IT |
dc.type |
Technical Report |
it_IT |
dc.type.relation |
Technical Report;Policy Brief |
|