Abstract:
Questo lavoro rappresenta il primo studio volto a ricostruire e descrivere, in termini di processi di lavoro e di professionalità coinvolte, la filiera produttiva investita dalla transizione verso la mobilità elettrica in Italia. La mappatura della filiera, resa possibile attraverso l’Atlante del Lavoro, permette di stimare quanti lavoratori sono potenzialmente coinvolti nella transizione e se far parte della filiera della mobilità elettrica possa influire sulla probabilità di essere disoccupato. Possiamo considerare questo articolo il primo step di un progetto di ricerca più ampio che l’Istituto sta sviluppando attraverso la Convenzione INAPP-Motus-E. Tra i molteplici obiettivi del progetto si annovera l’individuazione delle competenze chiave che saranno necessarie per la transizione e, di conseguenza, la stima dei diversi gradi d’impatto della transizione sull’occupazione, anche in termini di riqualificazione dei lavoratori.