Abstract:
Nell'articolo si analizzano le caratteristiche del lavoro svolto attraverso le piattaforme digitali (location based e on web based) evidenziandone le implicazioni non solo in termini di organizzazione del lavoro ma anche di tutele dei lavoratori coinvolti. A tal riguardo, è intervenuta la recente proposta di direttiva della Commissione europea volta a regolare le diverse tipologie del lavoro su piattaforma, ponendo attenzione in particolare su alcuni nodi critici: l’errata classificazione dello status occupazionale dei lavoratori impiegati; la correttezza, trasparenza e responsabilità della gestione algoritmica; l’attuazione e il rafforzamento delle regole da applicare.