Abstract:
Negli ultimi due decenni, la crisi finanziaria del 2007-2008 e la più recente pandemia di Covid-19 hanno sottoposto i Paesi dell’Unione europea a una pressione significativamente crescente. Una delle conseguenze principali, è stato il peggioramento degli standard sociali nazionali, oltre che alla diffusione di un forte risentimento tra i cittadini. In questo quadro, il lavoro esamina il ruolo dell'Unione nel miglioramento delle condizioni sociali degli Stati membri attraverso la sua politica sociale. In particolare, è analizzato l'impatto del Pilastro europeo dei diritti sociali del 2017 e del relativo Piano d'azione sui diritti e sulle politiche a sostegno dei minori.