Abstract:
Il lavoro analizza la relazione che lega la produttività del lavoro e il grado di mismatch tra fabbisogno e flussi in ingresso, tramite nuove assunzioni, di competenze (skills) all’interno delle imprese italiane. Lo studio evidenzia come le imprese che sono state in grado di riconoscere la necessità di aggiornamento della propria base di conoscenza interna (knowledge base) e di colmare tale esigenza tramite flussi in entrata delle competenze (skills) richieste, ossia mediante nuove assunzioni, mostrino una più alta produttività del lavoro a confronto con le altre.