Abstract:
Da qualche anno l'Italia punta sull'apprendistato quale misura di politica
attiva finalizzata a favorire la transizione scuola-lavoro dei giovani. In
particolare, l'interesse si è concentrato sulle forme di apprendistato
legate ai titoli di studio, ispirate alle migliori esperienze europee. L'analisi
dell'evoluzione del sistema duale in Francia, Germania, Austria e Svizzera
fornisce importanti indicazioni su come orientare gli interventi; l'analisi
dell'esperienza italiana mostra alcune fragilità del disegno di policy e
consente di avanzare delle proposte di miglioramento.