Abstract:
Negli ultimi mesi il mondo del lavoro e il sistema dell’istruzione e della formazione hanno subito una sorta di ‘stress test’ che ha messo in evidenza criticità e debolezze strutturali, aprendo profonde ferite non ancora cicatrizzate. La crisi legata alla pandemia ha anche intaccato la dimensione del vivere sociale, con conseguenze più pesanti per le persone in difficoltà, in condizioni di emarginazione
sociale e di disagio abitativo.
Il Rapporto INAPP 2021 – il primo dell’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche, ma in linea con la tradizione dell’Isfol – descrive dinamiche e scenari evolutivi di medio periodo relativi al mondo del lavoro, della formazione e della società, per i quali, nella prospettiva di analisi dell’Istituto, sembra esservi maggior bisogno di interventi da parte dei decisori politici, per affrontare adeguatamente sia le presenti emergenze congiunturali, sia le criticità strutturali.