Abstract:
Il Rapporto presenta i risultati di un percorso di analisi del Repertorio di IeFP, condotto nel periodo 2018- 2020 e collegato al monitoraggio che Inapp realizza annualmente sulla filiera di IeFP. Il testo riporta una mappatura delle modalità di curvatura dello standard nazionale pre-revisione in tutte le regioni, mostrandone i due estremi: dalla totale assenza di adattamento al fabbisogno locale di competenze, ad interventi di specificazione fine dello standard. L'analisi si orienta poi sui processi di governance soggiacenti alle azioni di specificazione dello standard, mettendo in evidenza tre casi regionali (Emilia- Romagna, Toscana, Veneto) e offrendo, nelle riflessioni conclusive, indicazioni per la definizione di politiche dell’apprendimento sostenibili, basate sul trattamento delle competenze.