Abstract:
Presentation. L'intervento prende le mosse da una descrizione della RUIAP (Rete Universitaria Italiana per l'Apprendimento Permanente), per passare poi ad illustrare il contesto operativo e la mission dell'organismo, quali il riconoscimento e la certificazione degli apprendimenti pregressi e la ridefinizione del ruolo delle Università nell'ambito della formazione di terzo livello,nonché gli obiettivi strategici della Rete, ovvero una maggiore integrazione tra apprendimento permanente, ricerca, innovazione, cultura della qualità e accesso al LifeLong Learning. Si conclude quindi illustrando le linee operative della Rete, ovvero la facilitazione a tutti i livelli della diffusione e scambio di buone pratiche nell'ambito dell'apprendimento permanente e la promozione di servizi adeguati alla realizzazione di un sistema di Lifelong Learning flessibile e creativo, favorendo la diffusione delle ICT e il riconoscimento degli apprendimenti pregressi. Infine si dà menzione dei progetti/realizzazioni finora conseguiti dal RUIAP. 26/11/2012
Description:
Tanucci G., Invecchiamento attivo nella prospettiva del Lifelong learning. RUIAP - Rete Universitaria Italiana per l'Apprendimento Permanente, Intervento a "Invecchiamento della popolazione, politiche del lavoro e Lifelong learning", Roma, Isfol, 27-27 novembre 2012, Isfol OA: <https://isfoloa.isfol.it/handle/123456789/468>.