Abstract:
Article. A fronte dei dati sulla disoccupazione giovanile e sulla dispersione scolastica, è evidente che una cittadinanza occupazionale oltre che difficile da conquistare è spesso impossibile da mantenere, con pesanti ricadute sui bisogni di realizzazione di sé e di riconoscimento sociale. Per ridare speranza ai giovani occorre quindi integrare l’obiettivo dell’occupabilità con quello della pensabilità di un lavoro che abbia valore per sé. In questa direzione è stata introdotta l’European Youth Guarantee, parte integrante della strategia “Europa 2020” e pilastro della politica comunitaria a sostegno dei giovani. Lo studio Isfol che viene qui presentato, partendo dalla riflessione sul costrutto, ha l’obiettivo di mettere a punto uno strumento psicometricamente valido per l’autovalutazione dell’occupabilità (questionario AVO), che possa dare una stima delle dimensioni individuate come pregnanti nella definizione e declinazione dell’occupabilità individuale. Il questionario AVO, pensato in primis per un target giovanile, potrà essere utilizzato nei diversi percorsi di orientamento e accompagnamento al lavoro come strumento da inserire in una necessaria fase di assessment iniziale.