DSpace Repository

Il rilancio dell’apprendistato per un sistema duale italiano

Show simple item record

dc.contributor.author Bobba, Luigi
dc.date.accessioned 2015-11-25T13:09:05Z
dc.date.accessioned 2021-06-30T17:33:07Z
dc.date.available 2015-11-25T13:09:05Z
dc.date.available 2021-06-30T17:33:07Z
dc.date.issued 2015
dc.identifier.citation Luigi Bobba, Il rilancio dell’apprendistato per un sistema duale italiano, “Osservatorio Isfol”, V (2015), n. 3, pp. 13-18. it_IT
dc.identifier.uri https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/2447
dc.description.abstract Article. Il rilancio dell’apprendistato di primo e terzo livello, ma meglio si dovrebbe dire la nascita di un sistema duale, è un obiettivo che molti governi hanno cercato di perseguire negli ultimi anni, accomunati dalla consapevolezza degli effetti positivi che potrebbe avere sui giovani, sulle imprese, sul sistema educativo e produttivo. L’approvazione del Jobs Act punta anche sul rilancio dell’apprendistato, con l’obiettivo di porre in essere azioni di accompagnamento, sviluppo e rafforzamento del “sistema duale italiano”. 2015 it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Rubbettino it_IT
dc.relation.ispartofseries Osservatorio Isfol;3
dc.subject Alternanza formazione-lavoro it_IT
dc.subject Apprendistato it_IT
dc.subject Contratto di apprendistato it_IT
dc.title Il rilancio dell’apprendistato per un sistema duale italiano it_IT
dc.type Article it_IT
dc.type.relation Article;Osservatorio Isfol


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record

Search DSpace


Advanced Search

Browse

My Account

Statistics