Abstract:
Book. Negli ultimi anni la persistenza della crisi economica, la diffusione delle nuove tecnologie e il cambiamento istituzionale del mercato del lavoro hanno condizionato sempre più il processo di incontro tra domanda e offerta di conoscenze e competenze, favorendo l’emergere di fenomeni come le migrazioni intellettuali, l’educational mismatch e forme di polarizzazione delle condizioni contrattuali. Il volume si pone come obiettivo principale quello di collocare l’analisi del capitale umano in un ordito analitico ed empirico sufficientemente generale, in cui i dati microeconomici relativi alla qualità dei percorsi formativi e all’offerta di lavoro siano esaminati ed interpretati contestualmente alle scelte delle imprese e agli effetti che la qualità delle istituzioni esercita sulla dinamica del tessuto produttivo e sul mercato del lavoro.
Description:
Isfol, Ricci A. (a cura di), Crisi economica, lavoro e imprese : il ruolo del capitale umano in Italia, Roma, Isfol, 2016. Isfol OA<https://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1353>