Abstract:
Book. Presentazione dei risultati delle attività di ricognizione, monitoraggio e indagine sulle iniziative di analisi dei fabbisogni condotte nel corso del secondo triennio di programmazione FSE 2000-2006: in tale arco temporale, l'utilizzo dei fondi comunitari si è concentrato, in particolar modo per quanto riguarda il FSE, nello sviluppo di iniziative finalizzate a sostenere l'integrazione tra i sistemi di istruzione/formazione e il mercato del lavoro. Tra queste si collocano le attività di rilevazione e analisi dei fabbisogni professionali e formativi realizzate sul territorio nazionale a valere su tutte le misure dei diversi assi tematici. L'indagine da un lato fornisce un resoconto di quanto realizzato a livello locale in tema di analisi di fabbisogni nell'ultimo settennio, dall'altro rappresenta la base di riflessione per la costruzione delle azioni di integrazione tra lavoro, formazione, istruzione previste nei Piani Operativi della programmazione 2007-2013.
Description:
Isfol, Gatti M. e Mereu M.G. (a cura di), L'analisi dei fabbisogni nella programmazione FSE 2000-2006 : esiti del secondo triennio, Roma, Isfol, 2007. Isfol OA<https://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1483>