Abstract:
Il paper esamina in modo specifico le questioni relative alla ripartizione nel territorio dell'UE dei richiedenti protezione internazionale alla luce di una recente decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea che ha chiarito il carattere dei relativi obblighi che ciascuno Stato membro dell'Unione europea deve rispettare, in particolare nel contesto di grandi flussi migratori. Vengono inoltre proposte alcune riflessioni sulle prospettive di riforma del regolamento di Dublino e sulla prassi degli accordi conclusi dagli Stati membri dell'UE con i Paesi terzi, in modo bilaterale, per la "riammissione" delle persone che cercano protezione internazionale.