DSpace Repository

Browsing Documentazione tecnico scientifica by Title

Browsing Documentazione tecnico scientifica by Title

Sort by: Order: Results:

  • ISFOL; Lang, Tiziana (2014-06-04)
    Technical Report. Il documento tecnico analizza le disposizioni previste dalla cosiddetta Garanzia Giovani rivolte ai giovani disabili, in rapporto alla documentazione giuridico-normativa e tecnica pre-vigente, proponendo ...
  • ISFOL (2013-06-14)
    Technical Report. Il report presenta e commenta la Raccomandazione 2013/C 120/01 sull’istituzione di una Garanzia per i giovani che rappresenta il braccio operativo del Pacchetto per l’occupazione giovanile approvato ...
  • ISFOL (2013-07-03)
    Technical Report. La “Garanzia per i Giovani”, presentata dall'Isfol il 14 giugno 2013, rappresenta il braccio operativo del Pacchetto per l’occupazione giovanile approvato dall'Italia nel dicembre 2012. La proposta ...
  • ISFOL; Spataro, Enrico (2013-04-09)
    Presentation. Il documento presenta il progetto "Economia sociale e Terzo Settore". Il progetto si inserisce tra le azioni di sistema finalizzate a favorire il processo di costruzione dei modelli di imprenditoria sociale ...
  • ISFOL; Biancolini, Alessandra (2012-05-28)
    Presentation. La road map verso lo Skill Passport prevede che Europass Mobilità diventi uno strumento di valorizzazione anche di apprendimenti informali e non formali entro la fine del 2012. Si chiamerà Europass Skill ...
  • INAPP; Canal, Tiziana (2017-01-31)
    Presentation. La presentazione descrive, nell'attuale contesto lavorativo flessibile e spesso precario, le nuove strategie produttive e riproduttive adottate all'interno della coppia, che paiono ormai condizionate non solo ...
  • INAPP; Aversa, Maria Luisa (2017-07-21)
    Presentation. Sulla base delle evidenze fornite da due indagini Inapp in tema di invecchiamento attivo (rispettivamente nelle grandi imprese e nelle PMI), l'intervento analizza l'atteggiamento e le strategie aziendali messe ...
  • ISFOL; Aversa, Maria Luisa; Checcucci, Pietro; D'Agostino, Luisa (2015-12-17)
    Presentation. Il documento presenta i risultati di un’indagine sulle strategie di age management messe in atto dalle imprese italiane di grandi dimensioni. Obiettivo della ricerca è quello di evidenziare le soluzioni ...
  • ISFOL; Belmonte, Stefania (2015-12-21)
    Presentation. Il documento presenta i risultati di un’indagine sulle strategie di age management messe in atto dalle imprese italiane di grandi dimensioni. Obiettivo della ricerca è quello di evidenziare le soluzioni ...
  • ISFOL (2014-07-03)
    Presentation. Il documento raccoglie gli interventi che si sono susseguiti durante la Giornata della Trasparenza Isfol. Vengono presentati i passi compiuti dall'Istituto verso l’applicazione del ciclo delle performance a ...
  • ISFOL; Aversa, Maria Luisa (2012-10-08)
    Presentation. L'intervento prende le mosse dalla definizione del quadro strategico comunitario delineato dai vari documenti programmatici in materia di istruzione, formazione e occupazione. Segue poi una disamina specifica ...
  • ISFOL; Di Giuseppe, Tania; Paoletti, Patrizio; Pavoncello, Daniela; Serantoni, Grazia (2016-11-15)
    Article. Obiettivo dello studio è l’analisi delle opinioni dei giovani rispetto al rapporto tra politiche e lavoro; alla prontezza professionale e all’autorealizzazione professionale; alla rilevanza delle relazioni sociali ...
  • ISFOL; Fondazione Patrizio Paoletti; Di Giuseppe, Tania; Paoletti, Patrizio; Pavoncello, Daniela; Serantoni, Grazie (2016-10-10)
    Presentation. Qual è la rappresentazione del lavoro nei giovani? A quale senso o non senso è collegato l’idea del lavoro? Dove pongono lo sguardo i nostri giovani? Quali punti di forza esprimono? Quali le competenze e le ...
  • ISFOL; Chiozza, Alessandro; Mattei, Luca; Torchia, Benedetta (2015-12-10)
    Presentation. Il contributo si avvale delle risultanze dell’indagine ISFOL sulle transizioni dalla formazione al lavoro che ha coinvolto 45.000 giovani fra i 20 e i 34 anni. Nello specifico, si intendono presentare alcuni ...
  • ISFOL; Chiozza, Alessandro; Ferritti, Monya (2016-02-24)
    Technical Report. Tracciare i confini che definiscono l’ambito di intervento delle politiche per i giovani, rappresenta oggi il punto di partenza necessario per comprendere, descrivere e progettare interventi e misure ...
  • ISFOL; Consolini, Marta; Di Saverio, Maria; Loasses, Chiara (2012-12-19)
    Presentation. Il documento presenta progetti, reti, organizzazioni nazionali che sviluppano iniziative di promozione dell'imprenditoria giovanile e trasferimento di buone pratiche, descrivendone punti di forza e criticità. 12/2012
  • ISFOL; Pavoncello, Daniela (2015-06-03)
    Presentation. Presentazione dell’indagine "Analisi della dimensione inclusiva dell’offerta formativa e delle misure di accompagnamento dei giovani 14-18 anni affetti da disturbo mentale" finalizzata ad individuare i fattori ...
  • ISFOL; Gualtieri, Valentina (2014-05-16)
    Presentation. L’intervento si focalizza sulle cause e sulle conseguenze della ridotta valorizzazione dell’investimento in capitale umano in Italia e si avvale di alcuni dei risultati derivanti da attività di ricerca che ...
  • ISFOL; Aprile, V.; Di Giuseppe, T.; Paoletti, P.; Pavoncello, Daniela (2013-10-25)
    Book chapter. L'articolo illustra i risultati di una ricerca condotta su 1000 giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, realizzata nel 2012, in tutte le regioni italiane. L’ipotesi centrale di tutto il lavoro di ricerca ...
  • ISFOL; Tramontano, Ismene (2014-11-26)
    Presentation. Con Decisione N. 2241/2004/CE del parlamento e del Consiglio europeo del 15 dicembre 2004, viene istituito il quadro comunitario unico per la trasparenza delle qualifiche e delle competenze. Il Centro nazionale ...

Search DSpace


Advanced Search

Browse

My Account