Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/980
Title: Le radici dell’impresa sociale: la storia peculiare italiana
Authors: ISFOL
Giorio, Anna Chiara
Keywords: Cooperazione sociale
Impresa sociale
Issue Date: 8-Jun-2015
Abstract: Article. Subject paper di approfondimento proposti dai Gruppi di Lavoro all'interno del Rapporto Italiano della Social Impact Investment Task Force istituita in ambito G8. L’impresa sociale in Italia ha le sue fondamenta nel modello della cooperazione sociale. Tale modello trae origine dalle prime cooperative verso la fine del diciannovesimo secolo, ispirate ai principi della mutualità, controllo democratico e libera adesione. L’evoluzione della cooperazione si accompagna quindi all’evoluzione economica, sociale, culturale e politica italiana, fino ad arrivare, verso la fine degli anni sessanta del ventesimo secolo, all’affermarsi di un modello di cooperazione a mutualità allargata sulla spinta della ricerca di attuazione dei diritti sociali prima e di cittadinanza poi. 2015
Description: ISFOL, Giorio, A. C., Le radici dell’impresa sociale: la storia peculiare italiana, in "Rapporto Italiano della Social Impact Investment Task Force", 2015. Isfol OA: <http://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1075>
URI: http://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/980
Appears in Collections:Documentazione tecnico scientifica

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
Giorio_IV Subject paper di approfondimento_Impresa sociale_Italia.pdf4,68 MBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.