Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/75
Title: Il ruolo sociale dell’educazione economica. Evidenze, strumenti e tutele
Authors: Mandrone, Emiliano
INAPP
Keywords: Economia sociale
Sociologia dell'educazione
Issue Date: 6-Dec-2017
Publisher: Rubbettino
Citation: Mandrone E. (2017), Il ruolo sociale dell’educazione economica. Evidenze, strumenti e tutele, Sinappsi, 7, n. 1, pp. 7-33. <http://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/75>
Series/Report no.: Sinappsi; 1/2017
Abstract: Qual è la capacità degli italiani di comprendere le dimensioni economiche e finanziarie? Sanno quello che fanno quando investono i loro risparmi, usano denaro elettronico o giocano i propri soldi? Il saper maneggiare i numeri, i termini e le norme è un tema rilevante per le implicazioni sempre maggiori che la conoscenza della dimensione economica assumerà nella nostra vita. Nell’articolo si cerca di individuare da un lato i limiti cognitivi e normativi, dall’altro gli strumenti individuali e collettivi per gestire o difendersi dalle tante occasioni in cui le nostre capacità analitiche vanno applicate alle scelte economiche. Si cerca, infine, di porre l’accento sulle implicazioni che un miglioramento dell’educazione economica può comportare nell’interesse generale.
URI: http://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/75
ISSN: 2532-8549
Appears in Collections:SINAPPSI

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
INAPP_SINAPPSI_Mandrone_2017.pdf541,23 kBAdobe PDFThumbnail
View/Open
Mandrone_2017.jpgCover161,12 kBJPEGThumbnail
View/Open
Sinappsi .PNGSubCover653,28 kBimage/pngThumbnail
View/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.