Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/744
Title: | Le politiche innovative di sicurezza nelle città tra tecnologie di riconoscimento e smart cities |
Authors: | Paliotta, Achille Pierre |
Keywords: | Città Sicurezza pubblica |
Issue Date: | 5-Oct-2020 |
Publisher: | Egea |
Citation: | Paliotta A.P. (2020), Le politiche innovative di sicurezza nelle città tra tecnologie di riconoscimento e smart cities, Sinappsi, X, n.2, pp.98-119 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/744> |
Series/Report no.: | Sinappsi;2/2020 |
Abstract: | In questo articolo si esamina quanto la videosorveglianza sia utilizzata dalle amministrazioni cittadine italiane, nell’ambito della sicurezza integrata, e quanto siano diffuse le tecniche di analisi predittiva e i programmi di riconoscimento facciale (FR) basati sulle reti neurali convolutive (CNN). Sul primo punto si è evidenziato come da almeno una quindicina di anni la videosorveglianza sia lo strumento tecnologico di prevenzione a cui più frequentemente fanno ricorso i Comuni italiani, mentre le seconde (analisi predittive e tecniche FR) non sono state ancora implementate in maniera diffusa e vi sono solo casi isolati di sperimentazione. |
URI: | https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/744 |
Appears in Collections: | SINAPPSI |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
INAPP_Paliotta_Politiche_innovative_sicurezza_smart_cities_Sinappsi_2_2020.pdf | Main document | 404,42 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
INAPP_Paliotta_Politiche_innovative_sicurezza_smart_cities_Sinappsi_2_2020_cover.png | Cover | 287,04 kB | image/png | ![]() View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.