Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/571
Title: | Riconsiderare la dimensione familiare nella governance dell'immigrazione: ostacolo o leva per l'integrazione? |
Authors: | Scialdone, Antonello |
Keywords: | Famiglia Immigrazione Inclusione sociale |
Issue Date: | Nov-2019 |
Publisher: | A.Ge.I |
Citation: | Scialdone A., Riconsiderare la dimensione familiare nella governance dell'immigrazione: ostacolo o leva per l'integrazione?, in Salvatori F. (a cura di), L'apporto della geografia tra rivoluzioni e riforme, Atti del XXXII Congresso Geografico Italiano (Roma, 7-10 giugno 2017), Roma, A.Ge.I., 2019, pp. 1995-2001 |
Abstract: | Se si discute di temi legati alla mobilità geografica in un'ottica attenta alle prospettive di integrazione, destinare un'attenzione peculiare al soggetto-famiglia non dovrebbe sembrare scelta di poco conto. Malgrado ciò, il contributo evidenzia quanto spesso la famiglia venga considerata addirittura ostativa rispetto agli obiettivi di integrazione, vista come baluardo della formazione di vite parallele, ossia di comunità chiuse, autoreferenziali ed arroccate nella difesa delle proprie diversità culturali. |
URI: | http://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/571 |
ISBN: | 978-88-942641-2-8 |
Appears in Collections: | Rapporti tecnici |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Scialdone_Famiglia_immigrazione.pdf | 3,76 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open | |
Scialdone_Famiglia_immigrazione_cover.png | Cover | 669,75 kB | image/png | ![]() View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.