Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3850
Title: | Le buone pratiche – «esperienze positive» – in agricoltura sociale. Comunità: territori/scuole/terzo settore-economia sociale/enti pubblici |
Authors: | Polidori, Sabina Pavoncello, Daniela |
Keywords: | Lavoratori agricoli Agricoltura sociale Lavoratori fragili |
Issue Date: | 25-Mar-2023 |
Citation: | Polidori S.,Pavoncello D., Le buone pratiche – «esperienze positive» – in agricoltura sociale. Comunità: territori/scuole/terzo settore-economia sociale/enti pubblici, Intervento a "XVIII convegno Aree fragili. Agricoltura sociale e lavoro nelle aree rurali fragili", Rovigo, 24-25 marzo 2023 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3850> |
Abstract: | L'intervento fa riferimento ad esperienze di agricoltura sociale rilevate sul territorio nazionale e riferibili a un ampio ventaglio di pratiche e attività nel settore delle cure, del reinserimento sociale, della formazione e della riabilitazione di persone svantaggiate, o in quello della formazione di persone con esigenze specifiche. |
URI: | https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3850 |
Appears in Collections: | Presentazioni |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Polidori-Pavoncello_Buone-pratiche-agricoltura-sociale_2023.pdf | Main document | 2,09 MB | Adobe PDF | View/Open |
Polidori_Pavoncello_Polidori-Pavoncello_Buone-pratiche-agricoltura-sociale_2023_cover.jpg | Cover | 133,48 kB | JPEG | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.