Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3795
Title: | Modalità di funzionamento e problematiche delle politiche europee e nazionali di sostegno alla formazione continua e sviluppo delle competenze nelle imprese e nella PA |
Authors: | Angotti, Roberto Pedone, Alessandra |
Keywords: | Competenze digitali Formazione professionale continua PNRR |
Issue Date: | 11-Feb-2023 |
Citation: | Angotti R., Pedone A., Modalità di funzionamento e problematiche delle politiche europee e nazionali di sostegno alla formazione continua e sviluppo delle competenze nelle imprese e nella PA, Intervento a "VII Convegno SISEC", Brescia, Università di Brescia, 8-11 febbraio 2022 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3795> |
Abstract: | Nelle politiche europee del PNRR, la formazione continua ha assunto un ruolo fondamentale nel fornire ai lavoratori le competenze necessarie per la transizione digitale ed ecologica, processo già in atto dal 2011 con Industria 4.0, ma che ha conosciuto un'accelerazione con la pandemia Covid-19. Il documento descrive la formazione continua in Europa e in Italia e illustra gli strumenti introdotti dal PNRR. |
URI: | https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3795 |
Appears in Collections: | Presentazioni |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Angotti_Pedone_Modalità-funzionamento-problematiche-politiche-europee-nazionali-formazione-continua-sviluppo-competenze_2023.pdf | Main document | 1,9 MB | Adobe PDF | View/Open |
Angotti_Pedone_Cover_2023.png | Cover | 157,84 kB | image/png | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.