Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3769
Title: | Riduzione dell’orario settimanale di lavoro. Ricognizione comparativa delle sperimentazioni realizzate |
Authors: | Deidda, Massimiliano Menegatti, Valentina |
Keywords: | Lavoro a orario ridotto Produttività Riduzione dell'orario lavorativo settimanale |
Issue Date: | 11-Jan-2023 |
Publisher: | Inapp |
Citation: | Deidda M., Menegatti V. (2023), Riduzione dell’orario settimanale di lavoro. Ricognizione comparativa delle sperimentazioni realizzate, Roma, Inapp, WP, 96 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3769> |
Abstract: | Il paper richiama rapidamente l’origine e l’evoluzione della disciplina dell'orario di lavoro e presenta l’attualità di alcune esperienze di riduzione dell’orario di lavoro in atto a livello globale. Il dibattito sull’orario di lavoro, sviluppatosi nei decenni passati e poi trasferitosi in ambito scientifico, non è ancora giunto a conclusioni definitive sugli effetti della riduzione dell’orario settimanale di lavoro, su: occupazione, competitività e crescita. Il totale delle ore lavorate per occupato, in Italia, rimane il più elevato tra le principali economie europee. La dinamica dell'orario medio effettivamente lavorato nel nostro paese, a partire dal 2008, appare tendenzialmente decrescente. Si assiste, tuttavia, a partire dagli anni Novanta, alla crescita del divario di competitività tra l’Italia e le altre principali economie europee, con la produttività oraria che cresce negli altri Paesi mentre in Italia si riduce. |
URI: | https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3769 |
ISSN: | 2784-8701 |
Appears in Collections: | Rapporti tecnici |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
INAPP_Deidda_Menegatti_Riduzione_orario_settimanale_di_lavoro_WP_96_2023.pdf | Main document | 634,92 kB | Adobe PDF | View/Open |
INAPP_Deidda_Menegatti_Riduzione_orario_settimanale_di_lavoro_WP_96_2023_cover.png | Cover | 92,66 kB | image/png | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.