Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3700
Title: La sentenza della Consulta sul Reddito di cittadinanza. Alcune osservazioni critiche alla luce delle rilevanti fonti di rango sovranazionale
Authors: Rizzo, Alfredo
Keywords: Normativa e giurisprudenza
Reddito di cittadinanza
Unione europea
Issue Date: Nov-2022
Publisher: Inapp
Citation: Rizzo A. (2022), La sentenza della Consulta sul Reddito di cittadinanza. Alcune osservazioni critiche alla luce delle rilevanti fonti di rango sovranazionale, Sinappsi, XII, n.2, pp.84-93 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3700>
Series/Report no.: Sinappsi;2/2022
Abstract: In una sentenza degli inizi del 2022, la Corte costituzionale italiana, chiamata dal Tribunale di Bergamo a valutare se il Reddito di cittadinanza si applichi a cittadini non-UE “residenti di lunga durata” nell’Unione, ha respinto la possibilità che questo strumento persegua obiettivi di politica sociale in senso più ampio. Inoltre, sia il giudice ordinario che la Consulta non hanno sottoposto le questioni interpretative alla Corte di Giustizia dell’Unione europea, ponendo così diversi dubbi alla luce delle numerose fonti del diritto dell’Unione pertinenti per la soluzione delle medesime questioni controverse.
URI: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3700
ISBN: 978-88-543-0301-0
ISSN: 2532-8549 (print)
2611-6332 (online)
Appears in Collections:SINAPPSI

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
Rizzo_La_sentenza_della_Consulta_sul_RdC_Sinappsi_2-2022.pdfMain document321,02 kBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.