Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3642
Title: La genesi delle opinioni nel mondo digitale e la necessità di una ri-educazione sentimentale
Authors: Mandrone, Emiliano
Keywords: Aspetto psicologico
Internet e web
Società digitale
Issue Date: Oct-2022
Publisher: Oikonomia
Citation: Mandrone E., La genesi delle opinioni nel mondo digitale e la necessità di una ri-educazione sentimentale, in "Oikonomia", n. 3, ottobre 2022 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3642>
Abstract: Progressivamente, la rete e i social sono diventati un'ulteriore dimensione della nostra vita, per cui tutte le attività analogiche, ormai, hanno un corrispettivo digitale. Il web è fatto di relazioni: chi scrive e chi legge, chi mette una foto e chi la guarda, chi compra e chi vende. Questo meccanismo psicologico è fondamentale perché rende tutti parte del processo, creando una comunità. Proprio la reciprocità è la forza della rete: riconosce a tutti un ruolo e consente a tutti di partecipare.
URI: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3642
ISSN: 1720-1691
Appears in Collections:Articoli

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
Mandrone_La_genesi_delle_opinioni_nel_mondo_digitale_e_la_necessità_di_una_ri-educazione_ sentimentale_2022.pdfMain Document117,62 kBAdobe PDFView/Open
Mandrone_Cover_2022.pngCover612,96 kBimage/pngView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.